- Versione
- Scarica 30
- Dimensioni file 20.00 KB
- Conteggio file 1
- Data di Pubblicazione Settembre 21, 2021
- Ultimo aggiornamento Febbraio 24, 2022
Osservo e confronto, gioco e trasformo - webinar 1
Da oggi parte un interessante webinar riguardante un percorso metacognitivo finalizzato al supporto delle funzioni cognitive sottese all'apprendimento.
Il webinar si ispira alla teoria metacognitiva di Feuerstein e si organizza in molteplici proposte operative: analisi di immagini, “cloze”, domande aperte e a scelta multipla.
Attraverso la lettura e la gestione del materiale presenti nel libro OSSERVO E CONFRONTO, GIOCO E TRASFORMO, edito da "La fabbrica dei segni", le lezioni accompagnano alla scoperta dell'assurdo, analizzato e risolvibile attraverso un pensiero divergente utile a trovare strategie di problem solving. https://fabbricadeisegni.it/prodotto/osservo-e-confronto-gioco-e-trasformo-uno-strumento-di-potenziamento-metacognitivo/
Sono occasioni preziose per non dare nulla per scontato, per diventare flessibili, per analizzare i dati con ordine e per rielaborarli, per ridurre l’impulsività nel dare risposta o nel giudicare, per ascoltare le motivazioni di chi “vede la situazione in modo diverso”.
“Alice nel Paese delle Meraviglie”, personaggio del testo, accompagna le attività e sostiene la teoria metacognitiva grazie alla sua storia già intrisa di scoperte e situazioni paradossali.
Autori: Rosamaria Anselmi, Monica Artesani, Elena Banfi, Miriam Orlando, Barbara Porro, Manuela Rossi, Manuela Vaghi, Francesca Vincenzi
Illustratore: Giulia Bucella